CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E TERMINI DI SERVIZIO

  • 1) VALIDITÀ DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI GENERALI E PARTI.
    1.1 1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate da Blue Series Srl, sita in Via Piane Tronto, 64010  Controguerra (TE), pec [email protected], email [email protected], sono pubblicate sul sito del Venditore www.niuo3d.com (brand
    partner della Blue Serie Srl) e s’intendono conosciute ed accettate dall’Acquirente con l’invio della richiesta/preordine, secondo la modalità prevista al successivo art. 2.
    1.2 La vendita sarà regolata esclusivamente dalle presenti Condizioni Generali di Vendita e in nessun caso si intenderanno applicabili eventuali altre previsioni o disposizioni di qualsiasi natura apposte su documenti inviati dall’Acquirente, o in altro modo rese conoscibili, che non siano state espressamente approvate per iscritto da Venditore.
    1.3 The Seller reserves the right to modify the content of the aforementioned terms and conditions at any time and without prior notice.

  • 2) OFFERTA E ACCETTAZIONE
    2.1 Questo documento contiene i termini e le condizioni relative a tutte le transazioni effettuabili attraverso il sito internet di cui sopra o direttamente con il venditore.
    2.2 L’Acquirente può effettuare richieste di preventivo, preordine e/o ordini tramite il sito, richiedendo una quotazione, o tramite mail.
    2.3 L’acquirente si impegna a fornire dati completi per tutte le parti coinvolte nella transazione. Ciò include eventuali utilizzatori finali, se diversi dall’acquirente nonché banche e/o beneficiari terzi.
    2.4 Resta inteso che con l’ordine on-line, l’Acquirente sarà responsabile delle informazioni inserite in modo errato o incompleto (in particolare l’indirizzo del destinatario) che possano causare errori nell’esecuzione dell’ordine medesimo (in particolare nella consegna).
    2.5 Parimenti, qualora vi sia un’offerta d’acquisto da parte dell’Acquirente, il Venditore non sarà vincolato fino a quando non invii la conferma d’ordine scritta ovvero non effettui un’esecuzione conforme all’ordine.
    2.6 L’offerta/preventivo/preordine emessa dal Venditore è valida per il giorno solare in cui viene emessa, salva differente comunicazione inoltrata dal Venditore all’Acquirente.
    2.7 E’ fatta salva la facoltà dell’Acquirente di accettare, modificare o annullare richieste di preventivo/ordine/preordine fino al check out in funzione del modello/file caricato/servizio richiesto. In ogni caso non saranno accettate modifiche o annullamenti dell’ordine successivi al pagamento/check out.
    2.8 Il Compratore è consapevole del fatto che il Venditore potrebbe non effettuare direttamente la gestione della richiesta del servizio e la produzione di quanto concordato, ma assegnarla a produttori esperti ed in possesso di conoscenze e strumentazioni adeguate allo scopo (in seguito indicati anche come “Partner”). Valido sia per la realizzazione che per la quotazione
    2.9 Il Venditore ha il diritto di affidare la produzione a vari Partner diversi al fine di completare un ordinativo. Il Venditore non è tenuto ad informare della cosa il Compratore. Il Compratore accetta che il processo di produzione venga effettuato dai soggetti Partner. I file forniti dal Compratore al momento della richiesta possono venire condivisi con i Partner.
    2.10 Il Venditore e/o i Partners hanno facoltà di modificare i dettagli tecnici dei disegni e dei
    file forniti dal Compratore nella misura in cui questo è necessario per la produzione commissionata.
    2.11 L’inizio della produzione è subordinato al pagamento del saldo da parte del Compratore.

  • 3) PREZZI E CONDIZIONI
    3.1 Salvo diverse pattuizioni, tutti i prezzi di vendita, inclusi i costi di spedizione, sono preventivati e tutti i pagamenti devono essere effettuati in Euro e sono da intendersi IVA esclusa, che sarà calcolata successivamente durante il processo d’ordine.
    3.2 Il pagamento può essere effettuato con VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS oppure bonifico bancario al seguente IBAN (——-)
    3.3 Ai sensi della Direttiva UE Omnibus n. 2019/2161 del 27 novembre 2019 (norme Europee per la tutela del consumatore), relativamente ai servizi fruibili con preventivatore automatico, il prezzo di vendita è calcolato da un algoritmo, costantemente aggiornato ed ottimizzato per ottenere il miglior importo e garantire la massima efficienza e competitività del servizio.
    3.4 Il compratore prende atto sin d’ora delle possibili variazioni di costo per ottimizzazioni periodiche del prodotto tenuto conto dei materiali, finiture e variazioni non riconducibili a stagionalità o eventi specifici.
    3.5 Nell’ottica di trasparenza e tutela del consumatore, fa fede il prezzo indicato nel preventivatore al momento dell’ordine, fatta salva la facoltà del venditore di modificare lo stesso, qualora non fosse corretto a causa di inefficienza del sistema di calcolo.
    3.6 Con l’accettazione del preventivo il Compratore dichiara di aver preso visione e accettato in ogni sua parte l’offerta, le specifiche del prodotto e le condizioni generali di contratto. Il Compratore dichiara altresì di non aver inserito nel modulo d’ordine dati falsi o di fantasia, e che i dati inseriti corrispondono ai propri reali dati personali e fiscali, anche in relazione alla qualifica di “consumatore”. Con l’avvertenza che in caso di dichiarazioni mendaci l’Acquirente assume le relative conseguenze penali e civili previste dalla legge.
    3.7 Gli obblighi assunti dal Compratore nel presente contratto hanno carattere essenziale per il Venditore, che si riserva il diritto, in caso di inadempimento di uno dei suddetti obblighi, di risolvere il contratto, fatto salvo l’eventuale diritto al risarcimento del danno.

  • 4) TASSE E SPESE DOGANALI.
    4.1 Restano a carico del compratore tutti i diritti, accise e altre tasse nonché spese doganali eventualmente derivanti dalla spedizione alla consegna.
  • 5) CONSEGNE/SPEDIZIONI – Rischio di Perdita
    5.1 Salvo diversa pattuizione scritta, tutti i pezzi vengono spediti per consegna EXW / franco fabbrica all’interno dell’Unione Europea dalla sede della Venditrice Blues Series Srl o altre sedi indicate e/o incaricate dalla stessa. Restano a carico del compratore i rischi connessi al trasporto e al viaggio della merce.
    5.2 Nel preventivo saranno dettagliate le tempistiche di produzione e spedizione, che varieranno a seconda della tipologia e della quantità dei prodotti ordinati.
    5.3 Successivamente alla spedizione, il Compratore riceverà l’apposita e-mail contenente tracking code e aggiornamenti sulla spedizione.
    5.4 Per questioni di sicurezza e garanzia nel trasporto, il corriere viene selezionato ed incaricato esclusivamente dal Venditore a suo insindacabile giudizio, salvo patto contrario.
    5.5 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per ritardi nella consegna, anche diversi da caso fortuito o di forza maggiore.
    5.6 La spedizione sarà a rischio dell’Acquirente, il quale sarà responsabile di tutti gli oneri, spese e tasse di sdoganamento, depositi e/o ritardi occorsi nel paese di destinazione.
    5.7. I termini di spedizione decorreranno dalla data presente in conferma d’ordine e dal ricevimento di tutti i dati necessari per l’esecuzione della fornitura e dal pagamento dell’ordine.

  • 6) PRECAUZIONI PER IL CLIENTE
    6.1 Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Compratore è tenuto a controllare:
    • Che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;
    • Che l’imballo risulti integro, non danneggiato, o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.
    6.2 Eventuali danni all’imballaggio e/o al prodotto, o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente segnalati, apponendo la dicitura “RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA” sulla prova di consegna del Corriere. Una volta firmato il
    documento del Corriere, il Compratore non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
    6.3 Eventuali problemi inerenti all’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 8 giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.

  • 7) MODELLI PER TERMOFORMATURA.
    7.1 I “modelli per termoformatura” ovvero le stampe in 3d sono realizzate dal Venditore dietro commissione di specifica richiesta del cliente.
    7.2 Tali modelli sono da considerarsi esclusivamente come strumenti educativi e didattici, con espressa esclusione di utilizzo quali dispositivi medici, e sono realizzati dal Venditore escludendo ogni finalità terapeutica.
    7.3 Il Venditore si riserva la facoltà di modificare il rapporto di densità delle parti da stampare senza preavviso.
    7.4 Il Venditore non è da considerarsi responsabile per i modelli per termoformatura che non rispondano o non soddisfino le quote e dimensioni reali del file caricato o inviato. Il Venditore non è, altresì, da considerarsi responsabile per danni a cose o persone derivanti dall’uso improprio dei modelli per termoformatura.

    8) OBBLIGHI DEL COMPRATORE.
    8.1 Con l’accettazione del preventivo il Compratore dichiara di aver preso visione ed accettato in ogni sua parte l’offerta, le specifiche del prodotto e le condizioni generali di contratto. Il Compratore dichiara altresì di non aver inserito nel modulo d’ordine dati falsi o di fantasia, e che i dati inseriti corrispondono ai propri reali dati personali e fiscali, anche in relazione alla qualifica di “consumatore”.

  • 9) PAGAMENTI
    9.1 I termini di pagamento vengono accettati dall’Acquirente nella conferma d’ordine così come indicati sul sito dal Venditore.
    9.2 L’Acquirente è tenuto al pagamento integrale del prezzo anche in caso di contestazione e controversia.
    9.3 Il mancato o ritardato pagamento anche di una sola parte del prezzo da diritto al Venditore di chiedere, a decorrere dalla scadenza del pagamento e senza necessità di messa in mora, gli interessi moratori ai sensi del D.Lgs. 231/2002.
    9.4 In caso di mancato o ritardato pagamento, il Venditore avrà il diritto di risolvere il contratto mediante invio di mera comunicazione scritta ai sensi dell’art. 1456 c.c.
    9.5 Il Venditore è fin da ora autorizzato a ed avrà il diritto di sospendere le forniture ed ogni altra obbligazione posta a suo carico nell’ipotesi in cui l’Acquirente si renda inadempiente al pagamento del prezzo nei termini pattuiti.

    10) FATTURAZIONE E INVIO DOCUMENTI
    10.1 Le fatture di vendita verranno inviate secondo le modalità di legge all’Acquirente. Copia di cortesia verrà inviata, su richiesta, a mezzo e-mail, allegando un file in formato .pdf all’indirizzo e-mail indicato dall’Acquirente medesimo.
    10.2 È fatto obbligo all’Acquirente comunicare al Venditore i dati fiscali necessari per l’invio della fattura elettronica e l’indirizzo e-mail ove inviare le fatture di cortesia nonché comunicare tempestivamente eventuali cambiamenti degli stessi durante l’esecuzione della fornitura o in caso di nuovi ordini.

    11) RECLAMI
    11.1 Eventuali reclami dovranno essere comunicati al Venditore entro e non oltre otto (8) giorni dalla consegna. L’Acquirente provvederà alla restituzione del bene acquistato al Venditore che effettuerà sullo stesso le opportune verifiche. Restano esclusi i possibili difetti di Tecnologia e di lavorazione di cui all’allegato A delle presenti condizioni di vendita, che si intendono accettate congiuntamente all’accettazione delle presenti condizioni e termini di
    vendita. Qualora il reclamo dell’Acquirente fosse effettivamente fondato, nel successivo termine di verifica di quattordici (14) giorni lavorativi, le spese di trasporto saranno sostenute dal Venditore, a fronte di idonea documentazione giustificativa, e il Venditore provvederà alla sostituzione del bene o alla sua riparazione a proprio insindacabile giudizio. Qualora il reclamo fosse infondato il bene verrà ritirato a spese e a carico dell’acquirente.
    11.2 Eventuali reclami relativi alla non conformità, all’ordine inviato del bene consegnato, devono essere effettuati dall’Acquirente via pec all’indirizzo del Venditore entro e non oltre otto (8) giorni dalla consegna. Decorso detto termine, la merce si intende definitivamente
    accettata.
    11.3 I danni presunti o subiti durante il trasporto devono essere segnalati immediatamente al vettore, essendo esclusa, per tali danni, ogni responsabilità del Venditore.

    12) CONTRATTO DI PRODUZIONE
    12.1 Il compratore è consapevole che il Venditore potrebbe non effettuare direttamente la gestione e produzione di quanto concordato ma assegnarla a produttori esperti ed in possesso di conoscenze e strumentazioni adeguate allo scopo (in seguito denominati “Partner”). I file forniti dal Compratore al momento della richiesta possono venire condivisi con i Partners. Il Venditore ha il diritto di affidare la produzione a vari Partners diversi al fine di completare un ordinativo. Il venditore non è tenuto ad informare di ciò il Compratore. Il Compratore accetta che il processo di produzione venga effettuato dai Partner individuati dal venditore.
    12.2 Il venditore e/o partner hanno facoltà di modificare i dettagli tecnici dei disegni e dei file forniti dal Compratore nella misura in cui questo è necessario per la produzione della commissionata. L’inizio della produzione è subordinato al pagamento del saldo da parte del
    Compratore.

  • 13) GARANZIA
    13.1 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità del progetto relativo agli articoli che sono oggetto della transazione. Il Venditore può suggerire modifiche al progetto o fornire analisi, simulazione o consigli al fine di migliorare e/o soddisfare le esigenze del processo di lavorazione. Restando, comunque, manlevato da qualsiasi responsabilità derivata dall’utilizzo del/la componente/i e/o prodotto/i da parte dell’acquirente o terzi.
    13.2 Il Compratore si assume ogni responsabilità per le specifiche del progetto e della merce oggetto della transazione.
    13.3 Il Venditore non fornisce alcuna assicurazione e/o garanzia, espressa o tacita, di qualunque tipo, in riferimento a qualsiasi merce prodotta o servizio inclusi, né garantisce la commerciabilità e/o idoneità del prodotto a un particolare scopo resta a carico del solo Compratore l’obbligo di osservare leggi, norme o regolamenti.
    13.4 In particolare, il Venditore non si assume alcuna responsabilità per la selezione dei materiali per la produzione oggetto della transazione che ricade unicamente sul compratore, il quale ha la responsabilità di assicurare che i materiali selezionati per le merci da produrre siano conformi alla legge, inclusa la Direttiva 2002/95/CE sulla restrizione d’uso di materiali pericolosi e le relative leggi di conversione di tale Direttiva nei vari Stati Membri. Ogni affermazione o informazione fornita dal personale del Venditore o specifiche fornite dal Venditore in relazione ai materiali deve essere verificata dal Compratore con il produttore del materiale.
    13.5 Il Venditore presterà, in relazione ai Prodotti acquistati dal Cliente nella sua qualità di Consumatore, la garanzia legale di conformità alle condizioni e nei termini di cui agli art. 128 e ss. del Codice del Consumo, laddove la vendita sia stata effettuata a favore di un Consumatore (“persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”).
    13.6 I diritti nascenti dalla garanzia del Consumatore potranno essere esercitati a condizione che i Prodotti siano stati utilizzati correttamente, con la dovuta diligenza e nel rispetto della destinazione d’uso, nonché previa esibizione da parte del Compratore della bolla di consegna
    ricevuta con gli stessi e indicazione del numero d’ordine. Le spese relative alla restituzione di prodotti per effetto dell’esercizio della garanzia saranno a carico del Consumatore. I diritti di garanzia dei Compratori non consumatori, sono regolate dalle norme del Codice civile vigenti
    in materia di contratto di vendita. In ogni caso, eventuali reclami per vizi o difetti devono pervenire per iscritto al Venditore, mediante lettera raccomandata, e-mail o Pec, entro 8 giorni dal ricevimento della merce. Il Compratore è tenuto a corredare qualsiasi denuncia di difetti con fotografie che rappresentino i danneggiamenti alla merce.
    13.7 Il Venditore non risponde degli eventuali danni che dovessero derivare all’Acquirente dal trasporto, dalla non corretta installazione, dal cattivo stato di conservazione, dal non corretto uso delle parti.

  • 14) PROCEDURA PER LA RESTITUZIONE
    14.1 Ai fini dell’accettazione da parte del Venditore del reso per non conformità o errata ordinazione, l’Acquirente dovrà attenersi alla seguente procedura: contattare il Venditore alla seguente pec [email protected], indicando i seguenti dati: numero dell’ordine, dati del cliente e problematica connessa all’ordine.
    Il Venditore provvederà a comunicare o meno la propria autorizzazione entro otto (8) giorni e il compratore dovrà organizzare la spedizione del materiale attraverso un corriere seguendo le istruzioni ricevute.
    14.2 Il rispetto di queste procedure consentirà di assicurare che i Prodotti arrivino alla corretta destinazione e in buono stato nel minor tempo possibile. Qualora l’Acquirente non rispetti tale procedura, il Venditore si riserva di non accettare il reso al momento del ricevimento.

  • 15. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
    15.1 Il Compratore solleva da ogni responsabilità il Venditore per l’insorgenza di danni di qualunque tipo a cose e persone, riservando richiesta di risarcimento in caso di colpa e/o dolo del compratore; l’esclusione di responsabilità del Venditore si estende anche al caso di rottura
    di parti, non idoneità all’uso, mancato rispetto di termini di produzione e consegna.

  • 16) PROPRIETÀ INTELLETTUALE
    16.1 L’Acquirente conviene che ogni forma di proprietà intellettuale relativa agli ordini, inclusi a titolo meramente esemplificativo e non limitativo, brevetti, modelli di utilità, modelli ornamentali, marchi, invenzioni da brevettare o non brevettabili, segreti industriali, procedure o procedimenti, know-how (le “Privative Industriali”), è e sarà di sola ed esclusiva proprietà del Venditore, non potrà essere riprodotta ed usata in alcun modo dall’Acquirente senza il
    consenso scritto del Venditore.
    16.2 Il sito, così come tutti i marchi e i segni distintivi utilizzati in relazione alla vendita dei prodotti proposti, sono protetti dei diritti di proprietà intellettuale e copyright applicabili, ne è vietata ogni tipo di riproduzione, distribuzione, alterazione o trasformazione, in qualsiasi forma e per qualsiasi scopo esse avvengano. Il Venditore si riserva la facoltà di agire legalmente per tutelare i propri diritti e/o di riferire ogni episodio di violazione ai titolari dei
    marchi e altri segni distintivi coinvolti.
    16.3 I diritti di proprietà intellettuale e di copyright del Compratore si applicano agli ordini, ai contratti, alle informazioni, ai progetti, alle immagini, ai calcoli, alle descrizioni e a tutti gli altri documenti forniti a Blue Series S.r.l., che si impegna a non renderli disponibili e a non rivelarli a terze parti diverse dai partner, a non utilizzarli internamente, se non per l’effettuazione della produzione, e a non riprodurli senza previo esplicito consenso fatto salvo l’accesso a documenti, o alla loro riproduzione, ad esperti e a Partner del venditore al solo scopo di fornire preventivo, consulenza e realizzazione del prodotto.

  • 17) ELEZIONE DI DOMICILIO
    17.1 Il venditore, ai fini delle comunicazioni e delle notifiche, dichiara di eleggere il proprio domicilio presso la propria sede legale.
    17.2 Eventuali comunicazioni / notifiche dovranno pervenire tramite lettera raccomandata A/R o tramite pec all’indirizzo [email protected].
    17.3 Le comunicazioni effettuate dalla Blues Series ai Compratori/Acquirenti potranno essere effettuate tramite e-mail o direttamente dal sistema MES dal quale il Compratore può interagire con il venditore.

  • 18) FORZA MAGGIORE
    18.1 Il Venditore non può essere ritenuto responsabile per mancata produzione, consegna oì fornitura, o per qualsiasi ritardo di produzione, consegna o fornitura di qualsiasi merce che debba essere fornita, per causa di forza maggiore, incendio, intemperie, scioperi, blackout, difficoltà esecutive rivolte, impossibilità di ottenere i materiali, l’attrezzatura, la manodopera o il trasporto, restrizioni governative, gravi turbative della salute pubblica o qualsiasi causa similare sulla quale il Venditore non sia in grado di esercitare alcun controllo.

  • 19) RISERVATEZZA
    19.1 Ciascuna delle parti si obbliga ad adottare ogni misura necessaria ad assicurare che ogni informazione o conoscenza tecnologica, scambiata per la conclusione del contratto o per la sua esecuzione, ovvero acquisita nel corso dello svolgimento delle attività oggetto del contratto, rimanga segreta e non sia divulgata a terzi, se non ai partner di gestione e produzione del Venditore.
    19.2 Le parti si impegnano ad un reciproco scambio di informazioni, relativo ai prodotti e, in particolare, con riferimento a quanto segue: fabbricazione ed uso degli stessi, che include dati, specifiche di fabbricazione, disegni, controlli di sicurezza, analisi dei prodotti e specifiche, controllo di qualità, proiezioni di vendita.
    19.3 Al fine di mantenere la riservatezza di informazioni, è necessario che ne sia evitata la divulgazione non consentita dalle parti. Per tale ragione, il Venditore e l’Acquirente concordano che tutte le informazioni rivelate dall’altra parte – anche se non identificate come confidenziali e a prescindere se rivelate oralmente, per iscritto o elettronicamente – saranno mantenute come strettamente confidenziali e si impegna, nel caso l’altra parte lo richiedesse,
    a valutare la sottoscrizione di uno specifico accordo di riservatezza.
    19.4 Al Compratore è garantita la massima cura ed attenzione al fine che i sistemi incaricati di proteggere i documenti/file siano sempre aggiornati. Il Compratore accetta che il processo di produzione possa essere assegnato a Partner individuati dal Venditore e pertanto i file forniti dal Compratore al momento della richiesta di preventivo possono essere condivisi con i Partner per consentire la produzione di prodotti commissionati. In ogni caso i file restano di proprietà del Compratore. I file utilizzati per la richiesta o ordine restano di proprietà del compratore.
    19.5 Il Compratore si impegna a non rendere dichiarazioni infondate e lesive della reputazione
    aziendale del Venditore sul servizio ricevuto, trasmettendo informazioni erronee e censurabili
    ai sensi di legge, per i quali il Venditore riserva tutela nelle competenti sede.

  • 20) PRIVACY
    20.1 In forza delle presenti Condizioni Generali di Vendita e del contratto ad esse soggetto, le parti potranno scambiarsi reciprocamente i dati (nome, cognome, mail aziendale, n. telefono aziendale) di amministratori, dipendenti o collaboratori che, in ragione delle funzioni ricoperte e mansioni svolte, gestiscono o danno esecuzione al Contratto medesimo.
    20.2 Ciascuna parte tratterà i dati ricevuti in piena autonomia nella qualità di titolare del trattamento, nei limiti in cui siano strettamente necessari per l’esecuzione del Contratto, in forma manuale, cartacea, informatica, digitale e telematica, anche automatizzata, e, comunque, nel rispetto delle norme dettate in merito alla sicurezza del trattamento dei Dati Personali ai sensi della applicabile legislazione italiana.
    20.3 I dati personali in questione saranno conservati, da ciascuna parte, fino all’adempimento delle prestazioni oggetto del Contratto e successivamente fino al decorso dei termini di prescrizione dei diritti e/o azioni inerenti all’intercorso rapporto.
    20.4 In considerazione dell’esecuzione del Contratto, i dati personali potranno essere comunicati a terzi soggetti, ove stabiliti nell’UE. Qualora i dati personali debbano essere inviati in Paesi extra UE, la comunicazione avverrà previa verifica dell’esistenza di decisioni di adeguatezza emesse dalla Commissione UE in ordine al livello di protezione dei dati personali nel paese di destinazione, ovvero dell’esistenza, in tale paese, di garanzie adeguate all’interessato nonché di diritti azionabili e mezzi di tutela effettivi.

  • 21) NORMATIVA DI ESPORTAZIONE UE
    21.1 Le merci oggetto della presente transazione possono essere soggette a normative UE di controllo sull’esportazione e a normative nazionali che limitano l’esportazione e la riesportazione di alcuni prodotti sensibili e tecnologia ove questa venga consegnata ed utilizzata: il compratore deve osservare tutte le leggi applicabili.
    21.2 I pezzi non devono essere venduti, locati o trasferiti ad utenti finali o paesi soggetti a restrizioni o a utilizzatori che siano implicati a qualsiasi titolo con armi di distruzione di massa o genocidio.

  • 22) DIRITTO DI RECESSO PER I “CONSUMATORI”
    22.1 Ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/2005), il Compratore (solo qualora sia
    qualificabile come “Consumatore”, ossia persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta) ha il diritto di recedere dal contratto entro il termine di quattordici (14) giorni decorrenti dall’ordinativo
    stesso purché la produzione non sia iniziata e/o terminata e fatto salvo il rimborso delle spese in favore del Venditore.
    22.2 Il diritto di recesso ai sensi dell’art. 59 lett. c) del Codice del Consumo non potrà essere esercitato qualora il bene venduto sia stato fatto “su misura” o “personalizzato” in base alle scelte del cliente finale.
    22.3 Il diritto di recesso è altresì escluso per la categoria dei consumatori ai sensi degli art. da 52 a 58 del Codice dei Consumatori per i contratti a distanza e i contratti fuori dei
    locali commerciali.
    22.4 In ogni caso il recesso, qualora possibile, dovrà essere esercitato dal Consumatore, a pena
    di decadenza, mediante:
    – invio di lettera raccomandata a.r. inviata a: Blue Series S.r.l., Via Piane Tronto n. 68,
    64010 Controguerra (TE);
    – invio Pec all’indirizzo [email protected].
    22.5 L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso conformemente al presente articolo incombe sul Consumatore
    22.6 Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la merce rimarrà presso la sede del Venditore, a disposizione del Consumatore per il ritiro a suo carico, nel termine di trenta (30) giorni.

  • 23. INFORMATIVA ART. 14 DEL REGOLAMENTO UE N.524/2013
    23.1 Si informano i Consumatori residenti nell’Unione Europea che per la risoluzione delle controversie relative al presente contratto e ai servizi online offerti da questo sito, vi è la possibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (ODR) attraverso il link
    seguente: https://webgate.ec.europa.eu/odr/.

  • 24. RISOLUZIONE DI DIRITTO DEL CONTRATTO
    24.1 Il contratto si intende altresì risolto ipso iure in caso di fallimento, concordato preventivo o amministrazione controllata di una delle parti.

  • 25) RESI PER LE VENDITE TRA PROFESSIONISTI (AZIENDE)
    25.1 Gli eventuali resi dei Prodotti da parte di un Compratore non consumatore (azienda) possono avvenire contattando il Venditore via pec a [email protected] entro otto (8) giorni dalla consegna della merce, al fine di concordare condizioni, modalità e tempi del reso.

    26) DISPOSIZIONI FINALI
    26.1 Qualora una o più clausole delle presenti Condizioni generali di vendita siano invalidate per qualsiasi motivo, ciò non comporterà la nullità del contratto poiché resteranno valide ed efficaci tutte le altre parti delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
    26.2 Se uno o più degli articoli, commi, paragrafi o altre sottodivisioni, ovvero altre disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita e del contratto ad esse soggetto sono o diventeranno nulli, invalidi o inefficaci, gli stessi saranno considerati come separati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita e dal contratto ad esse soggetto e resi inapplicabili, nei limiti consentiti dalla legge, senza che tale invalidità e inefficacia possa incidere sulla
    validità, legalità o efficacia delle presenti Condizioni Generali di Vendita e del contratto ad esse soggetto.
    26.3 L’Acquirente non potrà cedere, o trasferire uno o più diritti od obbligazioni derivanti dal contratto soggetto alle presenti Condizioni Generali di Contratti senza previa approvazione per iscritto dell’altra Parte.

  • 27) FORO COMPETENTE – LEGGE APPLICABILE
    27.1 Foro competente per qualsiasi controversia o disputa collegata, relativa, derivante in qualsiasi modo alle presenti Condizioni Generali di Vendita o ad eventuali contratti soggetti o collegate ad esse sarà il Foro di ASCOLI PICENO (Italia).
    27.2 Per la soluzione di controversie civili derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il compratore è un consumatore, la competenza territoriale inderogabile è quella del Foro di riferimento del suo comune di residenza o domicilio, se ubicati nel terreno dello stato.
    27.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché eventuali contratti ad esse soggetti, saranno interpretati secondo la legge italiana. Le Parti concordano espressamente di escludere l’applicazione della Convenzione di Vienna sulla Vendita internazionale di Beni.