Materiali ideali per saldature resistenti e durevoli in applicazioni industriali.
Materiali resistenti alla corrosione per applicazioni industriali e tecnologiche
AISI 316 e AISI 304: soluzioni in acciaio inossidabile per garanzie di durabilità e affidabilità in ambienti esigenti
AISI 316 - Acciaio Inossidabile
L’acciaio inox AISI 316 è una lega altamente resistente alla corrosione, particolarmente indicata per ambienti chimici aggressivi e condizioni estreme. Grazie alla presenza di molibdeno nella sua composizione, l’AISI 316 offre una protezione superiore contro la corrosione e la ruggine. È anche capace di sopportare carichi meccanici elevati senza subire deformazioni, rendendolo adatto a una vasta gamma di applicazioni industriali.
CARATTERISTICHE
- Eccellente resistenza alla corrosione
- Elevata resistenza meccanica
- Versatilità nella lavorazione
IMPIEGO CONSIGLIATO
- L’acciaio AISI 316 è ideale per applicazioni in ambienti marini, chimici e industriali, come serbatoi, scambiatori di calore, attrezzature mediche, componenti di impianti chimici e nell’industria alimentare.
AISI 304 - Acciaio Inossidabile
L’acciaio inox AISI 304 è una delle leghe più utilizzate per la sua combinazione equilibrata di resistenza alla corrosione, lavorabilità e convenienza. Contiene circa il 18% di cromo e l’8% di nichel, che conferisce al materiale la sua forza e la protezione contro gli agenti atmosferici e chimici. È molto versatile e trova impiego in numerosi settori industriali.
CARATTERISTICHE
- Ottima resistenza alla corrosione
- Facilità di lavorazione
- Costo competitivo
IMPIEGO CONSIGLIATO
- L’AISI 304 è perfetto per applicazioni come attrezzature da cucina, costruzione di impianti chimici, edilizia, e componenti nell’industria automobilistica e alimentare.