FINITURE PER LE LAVORAZIONI CNC

Offri ai tuoi prodotti una durata superiore e un'estetica impeccabile

niuo illustrazione per settore cnc

Il post-processing delle parti realizzate con le lavorazioni CNC

Anodizzazione

L’anodizzazione è un processo elettrochimico che aumenta lo spessore dello strato di ossido naturale sulla superficie di materiali metallici. Durante questo procedimento, il materiale viene immerso in una soluzione elettrolitica e attraversato da una corrente elettrica. Questo trattamento non solo migliora la resistenza alla corrosione e all’usura, ma permette anche di ottenere una superficie più estetica e decorativa. 

CARATTERISTICHE

MATERIALI

VANTAGGI

lucidatura

La lucidatura è un processo di finitura superficiale che mira a migliorare l’aspetto e la qualità tattile dei materiali metallici. Durante questo procedimento, la superficie del materiale viene levigata e lucidata utilizzando abrasivi di varia granulometria, fino a ottenere una finitura liscia e brillante. I vantaggi includono l’eliminazione di imperfezioni superficiali, un aspetto estetico migliorato e una riduzione dell’attrito.

CARATTERISTICHE

MATERIALI

VANTAGGI

Elettrolucidatura

L’elettrolucidatura è un processo elettrochimico utilizzato per migliorare la superficie dei materiali metallici. Il materiale viene immerso in una soluzione elettrolitica e una corrente elettrica viene applicata per rimuovere uno strato sottile di metallo dalla superficie. Questo processo non solo riduce la rugosità, ma aumenta anche la lucentezza e la resistenza alla corrosione e riduce e contaminazioni superficiali.

CARATTERISTICHE

MATERIALI

VANTAGGI

Brunitura

La brunitura è un processo di finitura superficiale che conferisce un aspetto scuro e uniforme ai materiali metallici. Durante questo trattamento, il metallo viene immerso in una soluzione chimica specifica che provoca una reazione superficiale, creando uno strato protettivo di ossidi. Questo strato migliora l’estetica del materiale, conferendogli una finitura elegante e professionale, ma ne aumenta anche la resistenza alla corrosione. 

CARATTERISTICHE

MATERIALI

VANTAGGI

CROMATURA

La cromatura è un processo di finitura superficiale che prevede l’applicazione di un sottile strato di cromo sui materiali metallici. Durante questo trattamento, il materiale viene immerso in una soluzione contenente cromo e attraversato da una corrente elettrica, che provoca la deposizione di cromo sulla superficie. Questo processo conferisce un aspetto lucido, migliorando inoltre la resistenza alla corrosione e all’usura del materiale.

CARATTERISTICHE

MATERIALI

VANTAGGI

Nichelatura chimica

La nichelatura chimica è un processo di finitura che prevede la deposizione di uno strato di nichel su superfici metalliche senza l’uso di corrente elettrica. Questo procedimento avviene per reazione chimica, in cui il metallo viene immerso in una soluzione contenente ioni di nichel. Questo trattamento è particolarmente apprezzato per la sua capacità di conferire durabilità e lucentezza ai materiali trattati.

CARATTERISTICHE

MATERIALI

VANTAGGI

Pallinatura

La pallinatura è un processo di finitura che migliora la superficie dei materiali metallici mediante l’uso di piccole sfere abrasive. Durante questo trattamento, le sfere vengono sparate contro la superficie del metallo ad alta velocità, creando una serie di impatti che levigano e compattano il materiale. La pallinatura conferisce una finitura uniforme e può rimuovere eventuali imperfezioni superficiali.

CARATTERISTICHE

MATERIALI

VANTAGGI

Verniciatura per cataforesi

La verniciatura per cataforesi è un processo utilizzato per applicare un rivestimento uniforme e resistente ai materiali metallici. I pezzi metallici vengono immersi in una soluzione di vernice a base acquosa e sottoposti a una corrente elettrica che causa la deposizione uniforme della vernice sulla superficie. Garantisce una copertura completa, anche su superfici complesse, e migliora la resistenza alla corrosione e la durabilità del materiale.

CARATTERISTICHE

MATERIALI

VANTAGGI

VERNICIATURA A POLVERE

La verniciatura a polvere è un processo di finitura superficiale in cui una polvere fine viene applicata elettrostaticamente su materiali metallici. Durante questo trattamento, il metallo viene caricato elettricamente, permettendo alla polvere di aderire uniformemente. Successivamente, il pezzo viene riscaldato in un forno, fondendo la polvere e creando un rivestimento uniforme e durevole.

CARATTERISTICHE

MATERIALI

VANTAGGI

ZINCATURA

La zincatura è un processo di finitura che applica uno strato protettivo di zinco sulla superficie dei materiali metallici per proteggerli dalla corrosione. Può avvenire mediante immersione a caldo, dove il materiale viene immerso in un bagno di zinco fuso, o tramite processi elettrolitici, dove il rivestimento di zinco viene applicato utilizzando una corrente elettrica.O ffre una superficie facile mantenere, aumentando la vita utile del prodotto.

CARATTERISTICHE

MATERIALI

VANTAGGI

PASSIVAZIONE

La passivazione è un processo chimico utilizzato per migliorare la resistenza alla corrosione dei metalli. Durante questo trattamento, il materiale viene immerso in una soluzione acida che rimuove contaminanti e ossidi superficiali, creando uno strato protettivo di ossido di cromo.

CARATTERISTICHE

MATERIALI

VANTAGGI